Come eliminare le erbacce per sempre?

Queste erbacce che compaiono in qualsiasi vegetazione, anche nei giardini, danno una cattiva presentazione, rovinando l’estetica dei fiori e sono dannose per questi ultimi, in quanto le erbacce consumano le sostanze nutritive del terreno e lasciano cibo insufficiente per le altre piante.

È probabile che abbiate cercato di eliminarle, ma continuano a crescere. Con questi consigli potrete liberarvene definitivamente e preservare la bellezza del vostro giardino.

Aceto

L’aceto non solo uccide le erbacce, ma le secca anche, impedendo loro di distribuire l’acqua assorbita alle altre parti della pianta. Utilizzate un aceto ad alto contenuto di acido acetico e spruzzatelo sull’erba.

L’unico svantaggio è che potrebbe non ucciderla completamente perché le radici sono un po’ più resistenti, quindi non moriranno del tutto, a meno che non siate fortunati a liberarvene al primo tentativo. Continuare con frequenza, una volta alla settimana, finché la radice non si stanca e muore.

Se volete ridurre i tempi di attesa ed eliminare l’erbaccia in un minor numero di tentativi, potete mescolare all’aceto del sapone per piatti, in modo da rompere la tensione superficiale e far sì che l’aceto possa scorrere attraverso i capillari della pianta e colpirla ancora meglio, dato che l’aceto da solo ne rende difficile il movimento per azione capillare e di solito non penetra correttamente nella pianta.

Acqua bollente

L’uso dell’acqua bollente è un metodo semplice per eliminare le erbacce: basta applicare l’acqua sulla pianta infestante, assicurandosi però che non cada su altre piante che fanno parte del giardino o che non si vuole uccidere. A tale scopo, utilizzate piccoli contenitori in cui potete versare l’acqua senza problemi.

Vedi anche  Come pulire i marmi in modo naturale

Borace

Il borace è altamente tossico per le erbe infestanti. La miscela va preparata con dieci litri d’acqua e un chilogrammo di borace. Applicare la soluzione sulle foglie dell’erba con uno spruzzatore e lasciare che faccia effetto. Evitare il contatto diretto con questa miscela, poiché è tossica anche per noi.

Carta da giornale

Un altro modo per eliminare le erbacce è quello di usare carta di giornale e cartone, una tecnica che le attacca asfissiandole perché impediremo loro di ricevere la luce del sole coprendole completamente con uno di questi due materiali. Assicuratevi di coprire l’intera area in cui è presente l’erbaccia, cercando di non coprire le piante che non volete eliminare.

Per evitare che giornali o cartoni si muovano con l’aria, utilizzate dell’acqua, bagnando questi materiali in modo che possano aderire al terreno. Inoltre, per sicurezza, aggiungete del terriccio in cima. L’erba coperta non è in grado di ricevere le sostanze nutritive adeguate e finisce per morire. Pertanto, non ricrescerà.

Candeggina

Questo prodotto può essere applicato per eliminare definitivamente le erbacce, in quanto la soda aumenta il pH del terreno, rendendolo più alcalino e finendo per eliminare completamente le erbacce. Fate attenzione all’uso della soda caustica perché è pericolosa per l’uomo, gli animali e le altre piante. Pertanto, applicate questo metodo quando non ci sono altre piante che non volete rimuovere intorno a voi o alle piantagioni.

Si raccomanda di non utilizzare la candeggina per scopi diversi dal giardino e mai sulle colture alimentari. Per cominciare, assicuratevi di proteggervi con guanti e altre attrezzature necessarie. Versate una tazza di candeggina pura nel punto in cui si trovano le erbacce, aspettate che diventino marroni e poi rimuovetele. Successivamente, utilizzare l’acqua per risciacquare l’area e rimuovere i residui di candeggina sul terreno, operazione necessaria se si vuole piantare lì.

Vedi anche  Come pulire la ventola della cappa: guida pratica

Se la pioggia è evidente, aspettate che cessi per evitare che l’acqua lavi la candeggina dalle erbacce e le porti su altre piante o colture.

Metodi per prevenire le erbe infestanti

Le erbacce probabilmente torneranno prima o poi. C’è un trucco che aiuta a prevenire la crescita di nuove erbe infestanti: l’uso della pacciamatura.

La pacciamatura può essere organica o inorganica, si possono usare entrambe. La sua funzione è quella di evitare che i semi delle erbe infestanti ricevano la luce del sole e non siano in grado di assorbire le sostanze nutritive, per cui non potranno germogliare.

Inoltre, impedisce ai nuovi semi di entrare in contatto con il terreno, poiché lo strato di pacciamatura li trattiene sulla superficie del suolo, impedendo alle radici di raggiungere il terreno e impedendo loro di crescere. La pacciamatura è facile da lavorare, basta aggiungerla su tutto il terreno dove non si vuole che crescano le erbacce.

5/5 - (1 voto)

Antonella Lanotte

Io sono un'appassionata di cura e pulizia. Mi piace leggere articoli sulla cura della casa e della salute, e sono anche una grande fan dello shopping e dei prodotti di bellezza. Amo trovare soluzioni pratiche che possano aiutare le persone a mantenere un ambiente più sano e organizzato. Sono sempre alla ricerca di nuove idee e tendenze nel mondo della pulizia e della cura. Amo scoprire nuovi metodi di pulizia e di cura degli oggetti che sono più sani per l'ambiente. 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Volver arriba